Mercoledì 22 gennaio a Novara si e’ svolta la tradizionale festa dedicata al Santo Patrono della città San Gaudenzio , nonostante la pioggia numerosi i partecipanti alla cerimonia anche ANVGD NOVARA E PROVINCIA presente con il labaro portato dall’ alfiere Elvio Aieie De Zorzi e il Presidente Flavio Lenaz .
Autore: wp_252691
San Gaudenzio Festa Patronale premiazione” Novaresi dell’anno 2024″ … e omaggio al 70° del Villaggio Dalmazia
Novara ha rinnovato anche quest’anno la storica tradizione della premiazione dei “Novaresi dell’Anno”, un evento che dal 1983 celebra le personalità cittadine che si sono distinte per il loro impegno e contributo alla comunità nell’anno precedente. La cerimonia si è svolta il pomeriggio del 17 gennaio, all’Arengo del Broletto, dove il sindaco Alessandro Canelli ha consegnato ai tre premiati il prestigioso Sigillum Communitatis Novariae.
L’evento ha avuto inizio con la proiezione delle suggestive immagini scattate dal fotografo Mario Finotti, dedicate alla straordinaria storia del Villaggio Dalmazia, in occasione del 70° anniversario della sua fondazione. Queste immagini hanno offerto uno spunto per ricordare le radici e la storia di una delle comunità più significative della città.
A rendere ancora più speciale la celebrazione, è stata la partecipazione di una rappresentanza degli abitanti del quartiere, insieme a Flavio Lenaz, presidente dell’Associazione Giuliano Dalmata, e a Giuliano Koten, esule fiumano ed ex campione paralimpico, già insignito del Sigillum nel 1988. Durante l’evento, il sindaco Canelli ha anche annunciato l’imminente istituzione di un museo dedicato alla storia della comunità, un progetto che mira a preservare e valorizzare il patrimonio culturale e storico legato a questi luoghi e alle sue persone.
La cerimonia di premiazione si è conclusa con un sentito tributo ai premiati, confermando ancora una volta l’importanza di celebrare le eccellenze locali che contribuiscono a rendere Novara una città dinamica e viva.
Pranzo degli auguri di Natale 2024
Domenica 15 dicembre presso la Parrocchia Sacra Famiglia Villaggio Dalmazia si e’ svolto il tradizionale pranzo degli Auguri di Natale ,hanno partecipato esuli ,figli di esuli e tanti tanti amici .Una splendida giornata con un clima festoso fatto di chiacchiere, ricordi ,risate ,canzoni e ottimo cibo ma la cosa più bella e’ stato quello d’ incontrarsi ancora…… ANVGD NOVARA E PROVINCIA coglie l’occasione per augurare a tutti un Sereno Natale e un 2025 ricco di tante cose Belle…..
Concerto di Natale 2024
Anche questa volta un grande successo
Venerdì 13 dicembre, presso la Chiesa della Sacra Famiglia, in occasione del 70° anniversario della fondazione del Villaggio Dalmazia di Novara, si sono esibiti l’Orchestra Giovanile della Scuola DEDALO, diretta da Stefano Vicelli, e il Coro DEDALO, diretto da Vittoria Oliva . La serata, ricca di musica ed emozioni, ha visto i giovani musicisti e il coro ricevere calorosi e entusiasti applausi da parte di tutti i presenti. Tra il pubblico erano presenti anche il Vicepresidente della Provincia di Novara, Andrea Crivelli, e il Consigliere Comunale e Provinciale, Pietro Palmieri. A presentare l’evento, Flavio Lenaz, Presidente dell’ANVGD di Novara e Provincia (Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia).
Testi immagini e video
La nostra Fulvia Umer
Corsa del Ricordo 2024
Il 17/11/2024 a Novara si e’ svolta per la 2° volta la ” Corsa del Ricordo” un evento organizzato a livello locale dal Comune di Novara- Provincia di Novara- ASI associazione sportiva- ASD ” Fare Sport” – CONI – ANVGD NOVARA E PROVINCIA . Il percorso con partenza e arrivo dalla via Aquileia si e’ sviluppato in due percorsi : uno di 9.8 Km con partenza alle h 9:30 e uno di 4.8 Km con partenza alle h 9:45. In una freddissima giornata dove il sole ha fatto da padrone al Villaggio Dalmazia si sono riuniti atleti e non di varie età da ragazzini a OVER 90, durante la cerimonia di premiazione (alla presenza di alcune autorità di Novara ) di tutti gli atleti con una medaglia e una Coppa ai primi 3 classificati per categoria si e’ voluto ricordare e commemorare anche il nostro compianto ex Presidente ANVGD Novara Antonio ” NINI” Sardi consegnando ai tre figli presenti una targa ricordo ringraziandoli per tutto quello che il loro adorato papà ha fatto negli anni per tutta la comunità del Villaggio Dalmazia. Un ringraziamento particolare va a tutti coloro che hanno partecipato e reso possibile questo evento in particolare agli instancabili organizzatori : Pompeo Verdicchio – Roberto Barbone – Paolo Bertini – Lorenza Gamoletti – Nonnoboi Roberto – ANVGD Novara – Assessore allo Sport Ivan De Grandis – MOTO CLUB Novara (che con la presenza delle loro moto hanno reso il percorso più sicuro) e a ODV Polizia di Stato presente con i loro volontari …e a Chiara Zuliani del bar Jesi Villaggio Dalmazia che con una apertura straordinaria alle h 6:00 del mattino ha accolto tutti dagli organizzatori ai partecipanti alla manifestazione con caffè brioche e tanta simpatia …Arrivederci a tutti , vi aspettiamo l’anno prox con la 3° edizione della Corsa del Ricordo Novara intitolato da quest’anno agli anni a venire ad Antonio Sardi ” NINI”.
Corsa del Ricordo 2024
Con la tappa di #Novara, del prossimo 17 Novembre, si conclude l’edizione 2024 della #CorsaDelRicordo.
Una manifestazione che ha toccato diverse città italiane da nord a sud che, attraverso lo sport, vuole ricordare i martiri delle foibe e gli esuli italiani di #Istria, #Fiume e #Dalmazia.
Vi aspettiamo a Novara per chiudere alla grande questo 2024 della Corsa del Ricordo, di seguito il link per le iscrizioni
Centro Novarese di Studi Letterari
Centro Novarese di Studi Letterari
“A poco più di un anno dall’incidente che mi ha impedito di camminare con le mie gambe – racconterà Giuliano Koten – sono tornato a pensare di avere un futuro grazie allo sport”. Il libroforum di questa settimana racconta la vicenda Giuliano Koten, nato a Fiume ed esule nel 1950 nel campo profughi presso l’ex caserma Perrone di Novara, costretto sulla sedia a rotelle a causa di un infortunio sul lavoro, diventerà poi un simbolo del mondo paraolimpico, girando il mondo per gareggiare ottenendo successi, a tutti i livelli.
L’ANVGD Novara alle celebrazioni per i 70 anni del Villaggio Dalmazia
Una data importante il 3 ottobre per gli abitanti del Villaggio Dalmazia: il giorno in cui nel 1954 venne posata la prima pietra di ciò che poi divenne il loro quartiere. Un quartiere di esuli, rei di nessuna colpa, vittime innocenti dell’idiozia umana.
Ora tutti loro, eredi di un Ricordo da tramandare vivono anche in altre zone della città che li accolse, ma ciononostante non dimenticano mai i loro genitori, nonni e parenti, che tanto fecero per essere comunità vera. Una comunità che lo scorso 3 ottobre si è ritrovata, nonostante le avverse condizioni meteo, per onorare la memoria di questo importante anniversario con un evento organizzato dal Comitato provinciale di Novara dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia.
Dopo la funzione religiosa presso la Parrocchia della Sacra Famiglia edificata nel 1957, Don Emilio con un nutrito seguito, ha dapprima benedetto la Prima Pietra, e poi deposto un mazzo di fiori presso la lapide in ricordo di Norma Cosetto, Medaglia d’oro al merito civile, una delle prime vittime di quell’obrobrio che furono le foibe. Attimi di vera commozione, lacrime su molti volti, che confermano il fortissimo legame ad una terra, ad un popolo diventato comunità per amore, per tramandare valori e principi imprescindibili per costruire un futuro di Pace per tutti.
Sabato 5 ottobre presso l’Aula Magna dell’Università del Piemonte Orientale nel complesso Perrone (ex caserma Perrone, che nel dopoguerra era stata Centro Raccolta Profughi per quasi 10 anni) si è svolto il Convegno Internazionale Giuliano Dalmati in Piemonte. Esodo, accoglienza, ricordi. È stata qui allestita anche la mostra “Face de Villaggio” che possiamo vedere attraverso questo breve video: Su youTube